Il vitigno pigato è coltivato soprattutto nella Riviera Ligure di Ponente, sia lungo il litorale, che nella zona interna preappenninica.
Il nome dell’uva deriva dalla parola dialettale “pigau”, che vuol dire macchiato, a sottolineare l’aspetto puntinato degli acini dei grappoli maturi.